![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
>> ATTENZIONE << FOTOCOPIA DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE + DOCUMENTI IN ORIGINALE Il Caf ha l'OBBLIGO di conservare copia di tutta la documentazione inserita nel mod. 730. Nel caso di oneri la cui detrazione va avanti su più anni (mutuo, spese ristrutturazione 36%-50%, riqualificazione energetica 55%-65%) occorre portare anche la relativa documentazione presentata il primo anno (se non già consegnati al Caf negli anni precedenti). Documento d'identità + tessera sanitaria (se dichiarazione congiunta entrambi i documenti anche del coniuge) Codice fiscale del dichiarante e di tutti i familiari fiscalmente a carico (se disabili portare certificazione medica comprovante l'handicap, ad es. L. 104/92) Dichiarazione dei redditi presentata nell'anno 2016 (Mod. 730 o Mod. Unico) Ricevute acconti Irpef versati a giugno e a novembre 2016 (Mod. F24) Datore di lavoro attuale - denominazione, domicilio, n. fax Tessera di iscrizione alla UIL (solo per gli iscritti al sindacato) - per il pagamento della tariffa "ridotta" NOVITA' : possibilità di elaborare il 730/2017 anche in assenza del sostituto! |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Redditi percepiti nel 2016 |
Documenti da esibire |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lavoro dipendente, pensione, collaborazioni a progetto e altri redditi assimilati |
Modello CU o ogni altra certificazione delle ritenute subite e dei relativi redditi rilasciata dal datore di lavoro – ente pensionistico per: lavoro, disoccupazione, mobilità, cassa integrazione, cassa edile, infortunio, collaborazioni, gettoni di presenza, pensioni estere, ecc. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lavoro autonomo |
Modello CU o certificazione rilasciata dal committente con indicazione delle ritenute subite e dei relativi redditi per: lavoro autonomo occasionale, diritto d'autore, ecc. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Utili corrisposti da società |
Certificazione rilasciata dal soggetto che ha erogato gli utili. (mod. CUPE) |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Assegno mantenimento del coniuge |
Sentenza di separazione del Tribunale + ricevute importi percepiti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Fabbricati e terreni |
Visure catastali, dichiarazione successione, atto d'acquisto, contratto affitto. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese sostenute nel 2016 |
Documenti da esibire |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese sanitarie |
- Spese mediche specialistiche, analisi di laboratorio: fatture o ricevute fiscali rilasciate dal medico o dalla struttura sanitaria. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese per portatori di handicap |
Fatture per acquisto di presidi medici, assistenza domiciliare, assistenza specifica presso casa di cura, acquisto autoveicoli, acquisto cane guida + certificazione medica comprovante l'handicap, ad es. L.104/92. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Assistenza personale per soggetti non autosufficienti |
Fattura o ricevuta di pagamento o CU/buste paga badante + certificazione medica attestante la non autosufficienza (ASL o medico curante) |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese veterinarie |
Fatture/ricevute fiscali, scontrini fiscali per i farmaci + prescrizione del veterinario. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Premi per assicurazione |
Quietanza di pagamento del premio + contratto di assicurazione |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese funebri |
Fattura o ricevuta di pagamento |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese di agenzia immobiliare |
Fattura dell'agenzia immobiliare + contratto acquisto dell'abitazione principale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Interessi passivi per mutui |
Per acquisto abitazione principale : contratto di acquisto dell'immobile, contratto di mutuo, ricevute quietanzate dalla banca relative alle rate di mutuo pagate e eventuali altri oneri, fatture del notaio e dell'intermediario. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese per asilo nido e scuola d'infanzia (materna) |
Fattura o ricevuta attestante la spesa per frequenza di un asilo nido (pubblico o privato) o scuola d'infanzia per bambini fino a 3 anni sostenuta dai genitori |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese per istruzione fino scuola secondaria superiore |
Ricevute versamento tasse iscrizione, contributi volontari e obbligatori, mensa, servizi integrati |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese istruzione universitaria e specializzazione |
Ricevute di versamento tasse iscrizione, tassa per test accesso e tasse per frequenza SSIS, master e specializzazioni |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Contributo scolastico (versamento effettuato a nome del genitore e NON DELLO STUDENTE ) |
Ricevuta della scuola o ricevuta di versamento postale/bancaria attestante la somma versata, la causale (innovazione tecnologica, edilizia scolastica o ampliamento offerta formativa) |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese per attività sportive dilettantistiche dei figli tra 5 e 18 anni |
Fattura o ricevuta di pagamento per iscrizioni o abbonamento ad associazioni sportive dilettantistiche, palestre, piscine o altri impianti sportivi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Addetti ai servizi domestici e familiari |
ricevuta di pagamento: bollettini postali e MAV. voucher – ricevuta acquisto e comunicazione Inps per utilizzo |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Contributi previdenziali |
Ricevute di versamento: assicurazione casalinghe, riscatto laurea, contributi INPS, ecc. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Assegno periodico per l'ex-coniuge |
Ricevute di versamento + sentenza di separazione + codice fiscale del coniuge |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Previdenza complementare |
Ricevute di versamento a fondi di previdenza complementare (anche per familiari a carico) |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese adozione internazionale |
Dichiarazione delle spese sostenute emessa dall'ente autorizzato |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Erogazioni liberali |
Ricevuta di versamento postale o bancario o carta di credito a favore di: clero, Chiese, ONLUS, società mutuo soccorso, enti promozione sociale, ONG, ecc. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Altri oneri |
Ricevuta di versamento per Consorzi di Bonifica, assistenza sanitaria integrativa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio per le quali spetta la detrazione del 41% o del 36% - 50% |
Se inizio lavori prima del 2011 : comunicazione di inizio lavori e ricevuta della raccomandata con la quale è stata trasmessa al Centro Operativo di Pescara + fatture con indicazione del costo della manodopera e relativi bonifici bancari o postali + comunicazione all'ASL e ricevuta della raccomandata dell'invio (se dovuta). |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio per le quali compete la detrazione del 55% - 65% |
Fatture con indicazione del costo della manodopera e relativi bonifici bancari o postali + asseverazione di un tecnico abilitato ovvero certificazione dei produttori per infissi e pannelli solari; attestazione di certificazione energetica; scheda informativa sugli interventi realizzati; ricevuta di invio all'Enea. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spese per il "Bonus Arredi" |
Fatture e bonifici di pagamento o ricevuta pagamento carta di credito/bancomat + estratto conto banca/carta di credito dove compaia la spesa |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Detrazione per canone di locazione per abitazione principale e per studenti fuori sede (anche per corsi laurea in paesi UE o SEE) |
Contratto di locazione stipulato ai sensi della legge 431/1998 e registrato Contratto di locazione alloggi sociali (ATER) Per studenti: contratto stipulato con enti universitari, collegi, ecc. e ricevuta pagamento canone |
|||||||||||||||||||||||||||||||
NEW: Spese per acquisto o costruzione abitazioni date in locazione |
Rogito acquisto o documentazione attestante la costruzione + contratto locazione durata 8 anni |
|||||||||||||||||||||||||||||||
NEW: Iva per acquisto abitazioni classe energetica A o B |
Rogito acquisto da impresa + fattura impresa con importo iva applicata |
|||||||||||||||||||||||||||||||
PATRIMONIALE (IVIE - IVAFE) e MONITORAGGIO (RW) su investimenti all'estero posseduti al 31/12 |
Immobili (IVIE): valore di acquisto o di successione o di mercato (perizia). Per paesi UE regole diverse paese per paese Attività finanziarie es.: c/c bancari, partecipazioni (IVAFE): valore al 31 dicembre (di mercato o valore nominale). Per i c/c calcolo giacenza media annua |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
ATTENZIONE: gli investimenti all'estero sono soggetti a una tassa patrimoniale anche se non produttivi di reddito! |